2° CONCORSO “PICCOLI MADONNARI IN PIAZZA”
La II edizione del concorso “PICCOLI MADONNARI IN PIAZZA” si svolgerà il 2 luglio 2017 dalle ore 15:30 a Bolano, lungo la Via G.Venditti con l’intento di ravvivare le strade del nostro piccolo paese con la fantasia dei bambini.
L’idea del concorso nasce dal gemellaggio siglato con il concorso “Piccoli Madonnari e Artisti in Piazza” di Striano.
ll tema scelto per questa seconda edizione è “COLORA I TUOI DIRITTI: la famiglia”
Il 29 novembre del 1989 è stata per voi bambini una data molto importante: l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato la Convenzione dei diritti dell’infanzia. Sono 54 articoli che stabiliscono quali sono i diritti di tutti i bambini del mondo e che cosa si deve fare per rispettarli e metterli in pratica.
Tra questi diritti c’è l’Art. 9 che dice “Ciascuno di voi bambini/e ha il diritto di vivere con la sua mamma e il suo papà, se sono capaci di crescerlo e di aiutarlo a diventare grande. Se invece vive solo con la mamma o solo con il papà ha diritto di vedere regolarmente anche l’altro genitore, se questo non lo danneggia in qualche modo”.
Si tratta di un diritto importante perché permette ad ogni piccolo individuo di avere una storia e, sopra ogni cosa, gli offre un perimetro di protezione contro la violazione dei suoi diritti. La famiglia, infatti, è il primo scudo protettivo di ogni bimbo. La famiglia, sono prima di tutto i genitori, ed i genitori sono le prime persone in grado di agire per conto del bambino e farne rispettare i diritti. I bambini separati dai genitori diventano facilmente vittime della violenza altrui, dello sfruttamento, della tratta, della discriminazione e di ogni tipo di maltrattamento. Alcuni bimbi sono senza una famiglia, abbandonati, altri sono nell’attesa di trovare una nuova famiglia o di ricongiungersi ai propri familiari.
Allora pronti con i vostri gessetti e via…a disegnare e colorare il legame che c’è fra voi e i vostri genitori, che vi sostengono, vi accompagnano nella crescita avvolgendovi con il loro affetto, che vi mandano a scuola, si prendono cura della vostra salute , vi aiutano a scoprire il mondo.
Avere dei genitori che fanno tutto questo è una necessità che non si può negare a nessun bambino.
Regolamento
Art.1– I Piccoli Madonnari saranno divisi in tre categorie di concorrenti: Baby (bambini 3-5 anni), Children (bambini 6-10 anni),Junior (ragazzi 11-14 anni).
Art.2– Si potranno realizzare sia dipinti originali che copie di opere famose. I Piccoli Madonnari, dovranno lavorare con la sola tecnica del gessetto, dipinto su strada, ogni altra tecnica utilizzata non sarà ammessa.
Art.3– Ad ogni gruppo di Piccoli Madonnari sarà dato uno spazio con misure stabilite dall’organizzazione.
Art.4– Ogni gruppo potrà essere composto da un massimo di 5 bambini/ragazzi e stabilirà al proprio interno un capogruppo che lo rappresenta;
Art.5– Non è ammesso l’aiuto di esterni al concorso;
Art.6– Il concorso avrà una giuria che valuterà i lavori dei Piccoli Madonnari e assegnerà i premi dei primi classificati per ogni categoria. Ci saranno, inoltre, altri premi speciali.
Art.10- L’accettazione del presente regolamento esonera l’organizzazione da ogni responsabilità di natura oggettiva, autorizza l’organizzazione al trattamento dei dati personali e a divulgare sul web foto e/o riprese video contenenti immagini del minore, realizzate a scopo esclusivamente informativo ed educativo;
Art.11- La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente bando in ogni sua parte, pena esclusione dal Concorso stesso. Al fine di migliorare l’organizzazione del Concorso, suggerimenti ed eventuali reclami potranno essere presentati solo ed esclusivamente per iscritto;
Art.12– La scheda di iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 24 giugno 2017. Potrà essere consegnata presso la Parrocchia dei S.S.Martino e Quirico o inviando una mail a associazione.energetica@gmail.com. In alternativa è possibile compilare il modulo appositamente presente qui