L’oratorio ANSPI  San Filippo Neri

in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata

presenta

 XII EDIZIONE

Immagine

14 SETTEMBRE 2014

La gioia dell’annuncio

“La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”: inizia così l’Esortazione apostolica “Evangelii Gaudium” con cui Papa Francesco sviluppa il tema dell’annuncio del Vangelo nel mondo attuale.

Il papa ci invita a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia, ci invita ad immergerci nella gioia del Vangelo.

Secondo Bergoglio,  “il grande rischio del mondo attuale, con la sua molteplice ed opprimente offerta di consumo, è una tristezza individualista che scaturisce dal cuore comodo ed avaro, della ricerca malata di piaceri superficiali, dalla coscienza isolata”.

Nel suo messaggio, Papa Francesco sottolinea che invece “il discepolo del Signore persevera nella gioia quando sta con Lui, quando fa la sua volontà, quando condivide la fede, la speranza e la carità evangelica”.

REGOLAMENTO

  • Il concorso si svolgerà il giorno 14 Settembre 2014 a Bolano di Fisciano in piazza S. Giuseppe Moscati.
  • Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato per l’7 Settembre 2014
  • Il tema del concorso di quest’anno è: la gioia dell’annuncio
  • L’arrivo dei partecipanti è previsto entro le ore 10,00.
  • Il termine ultimo di arrivo è fissato entro e non oltre le ore 11,30 previa riduzione del gettone di presenza del 50%.
  • La realizzazione delle opere avrà inizio dopo la benedizione, alle ore 10,30, proseguendo durante tutta la giornata e concludendosi entro le 21,00.
  • Tutte le opere non ultimate non saranno oggetto di valutazione da parte della giuria tecnica e gli artisti non avranno diritto ad alcun contributo.
  • Si potranno realizzare sia opere proprie che copie di opere più o meno famose.
  • Al concorso sono presenti tre categorie: la categoria “Madonnari”, la categoria “Oltre”, la categoria “Nuove proposte”
  • Per le prime due categorie si partecipa su invito diretto da parte dell’organizzazione:
    • Categoria “Madonnari”
      • Le opere potranno essere realizzate esclusivamente con i gessetti
      • E‘ consentito l’utilizzo di una base per  la copertura del supporto in cartongesso
      • Le opere dovranno essere realizzate su pannelli in cartongesso 120x200cm forniti dall’organizzazione
      • Sarà possibile utilizzare la tecnica dello spolvero o della quadrettatura
      • E’ consentito l’uso di lacca o di altri fissativi
    • Categoria “Oltre”
      • E’ possibile utilizzare qualsiasi tecnica (si prega di comunicarla precedentemente all’organizzazione)
      • Il supporto per la realizzazione dell’opera non è fornito dall’organizzazione
      • Le opere dovranno essere realizzate interamente sul luogo di concorso
  • L’organizzazione inoltre riserva 5 posti a chiunque presenterà entro il termine dell’7 settembre il proprio curriculum (con bozzetti, foto dei propri lavori) per partecipare alla categoria “Nuove proposte” previa selezione da parte dell’organizzazione. A tale categoria non sarà corrisposto alcun gettone ma si concorrerà ai soli premi finali
  • Le opere resteranno a disposizione dell’organizzazione e saranno poste in vendita per la realizzazione di un progetto di solidarietà.
  • L’organizzazione si impegna a versare per ogni tela (non a partecipante) un gettone di presenza che varierà in base al luogo di residenza (farà fede la carta di identità) 25€ ogni 200 Km.
  • Grazie alla giuria di esperti, che provvederà a ripartire gli artisti in due categorie, Maximus e Minimus (sulla base di criteri tecnici, valore artistico, bellezza del dipinto e rispondenza al tema), i partecipanti riceveranno anche un gettone qualità (25€ categoria Minimus, 50€ categoria Maximus).
  • Ogni artista, o gruppo di artisti, riceverà come quota di partecipazione la somma data dal gettone di presenza più il gettone di qualità.
  • Il Concorso avrà una doppia giuria, una di esperti e l’altra formata dai visitatori.
  • Tutti i partecipanti concorreranno all’assegnazione del premio “Giuria Popolare”.
  • La premiazione avverrà alle ore 22,00 con i seguenti premi:
    • Categoria “Madonnari”
      • 1° Classificato Giuria Esperti:          200 €;
      • 2° Classificato Giuria Esperti:          100 €;
      • 3° Classificato Giuria Esperti:             50 €;
    • Categoria “Oltre”
      • 1° Classificato Giuria Esperti:          200 €;
      • 2° Classificato Giuria Esperti:          100 €;
      • 3° Classificato Giuria Esperti:             50 €;
    • Premio “Giuria Popolare” con l’assegnazione della targa di riconoscimento;
  • Il gettone di presenza potrà essere ritirato durante la premiazione serale oppure nei mercoledì successivi presso l’oratorio ANSPI San Filippo Neri sito in Bolano, Via don Francesco Ardovino 03
  • Il pranzo e la cena verranno forniti dall’organizzazione.
  • In caso di pioggia il Concorso si svolgerà presso i locali dell’Istituto Comprensivo “Don Alfonso De Caro” in via Alfonso De Caro, Lancusi (per raggiungerla saranno disposte delle indicazioni dalla piazza in poi).
  • Al fine di migliorare l’organizzazione del Concorso, i suggerimenti ed eventuali reclami vanno presentati solo ed esclusivamente per iscritto.
  • La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente Bando in ogni sua parte, pena esclusione dal Concorso stesso