La Parrocchia dei Santi Martino e Quirico
in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata
presenta
XIII EDIZIONE
20 SETTEMBRE 2015
Il Vangelo della creazione
“Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?” (Laudato sì n° 160). QUesto interrogativo è al cuore della Laudato sì, l’Enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco, che prosegue: “Questa domanda non riguarda solo l’ambiente in modo isolato, perché non si può porre la questione in maniera parziale”, infatti “un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri” (Laudato sì n° 49). Serve la consapevolezza di una comunione universale: “creati dallo stesso Padre, noi tutti esseri dell’Universo siamo uniti da legami invisibili e formiamo una sorta di famiglia universale, […] che ci spinge ad un aspetto sacro, amorevole e umile” (Laudato sì n° 89).
REGOLAMENTO
- Il concorso si svolgerà il giorno 20 Settembre 2015 a Bolano di Fisciano in piazza S. Giuseppe Moscati.
- Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato per l’7 Settembre 2015 inviando a mezzo mail la scheda in allegato compilata ed un bozzetto dell’opera. I posti disponibili sono 10 per la categoria “Madonnari” e 10 per la categoria “Oltre”. Farà fede la data di invio della scheda di iscrizione.
- Il tema del concorso di quest’anno è: Il Vangelo della creazione
- L’arrivo dei partecipanti è previsto entro le ore 09,00.
- Il termine ultimo di arrivo è fissato entro e non oltre le ore 10,00 previa riduzione del gettone di presenza del 50%.
- La realizzazione delle opere avrà inizio dopo la benedizione, alle ore 09,30, proseguendo durante tutta la giornata e concludendosi entro le 19,00.
- Tutte le opere non ultimate non saranno oggetto di valutazione da parte della giuria tecnica e gli artisti non avranno diritto ad alcun contributo.
- Si potranno realizzare sia opere proprie che copie di opere più o meno famose.
- Al concorso sono presenti tre categorie: la categoria “Madonnari”, la categoria “Oltre”, la categoria “Nuove proposte”
- Per le prime due categorie si partecipa su invito diretto da parte dell’organizzazione:
- Categoria “Madonnari”
- Le opere potranno essere realizzate esclusivamente con i gessetti
- E‘ consentito l’utilizzo di una base per la copertura del supporto in cartongesso
- Le opere dovranno essere realizzate su pannelli in cartongesso 120x200cm forniti dall’organizzazione
- Sarà possibile utilizzare la tecnica dello spolvero o della quadrettatura
- E’ consentito l’uso di lacca o di altri fissativi
- Categoria “Oltre”
- E’ possibile utilizzare qualsiasi tecnica (si prega di comunicarla precedentemente all’organizzazione)
- Il supporto per la realizzazione dell’opera non è fornito dall’organizzazione
- Le opere dovranno essere realizzate interamente sul luogo di concorso
- Categoria “Madonnari”
- L’organizzazione inoltre riserva 5 posti a singoli, associazioni, parrocchie che entro il termine dell’7 settembre presenteranno la scheda di iscrizione e il bozzetto per partecipare alla categoria “Nuove proposte”. A tale categoria non sarà corrisposto alcun gettone ma si concorrerà ai soli premi finali
- Le opere resteranno a disposizione dell’organizzazione e saranno poste in vendita. Il ricavato andrà all’associazione GIBON vicina alla realtà del Bangladesh, dove sostiene il progetto “Jibonto”.
- L’organizzazione si impegna a versare per ogni tela (non a partecipante) un gettone di presenza che varierà in base al luogo di residenza (farà fede la carta di identità) 25€ ogni 200 Km.
- Grazie alla giuria di esperti, che provvederà a ripartire gli artisti in due categorie, Maximus e Minimus (sulla base di criteri tecnici, valore artistico, bellezza del dipinto e rispondenza al tema), i partecipanti riceveranno anche un gettone qualità (25€ categoria Minimus, 50€ categoria Maximus).
- Ogni artista, o gruppo di artisti, riceverà come quota di partecipazione la somma data dal gettone di presenza più il gettone di qualità.
- Il Concorso avrà una doppia giuria, una di esperti e l’altra formata dai visitatori.
- Tutti i partecipanti concorreranno all’assegnazione del premio “Giuria Popolare”.
- La premiazione avverrà alle ore 21,30 con i seguenti premi:
- Categoria “Madonnari”
- 1° Classificato Giuria Esperti: 200 €;
- 2° Classificato Giuria Esperti: 100 €;
- 3° Classificato Giuria Esperti: 50 €;
- Categoria “Oltre”
- 1° Classificato Giuria Esperti: 200 €;
- 2° Classificato Giuria Esperti: 100 €;
- 3° Classificato Giuria Esperti: 50 €;
- Premio “Giuria Popolare” con l’assegnazione della targa di riconoscimento;
- Premio “Jibonto” con l’assegnazione di un premio di riconoscimento da parte dei membri dell’associazione Gibon.
- Categoria “Madonnari”
- Il gettone di presenza potrà essere ritirato durante la premiazione serale oppure nelle domeniche successive presso la chiesa di San Martino in Lancusi durante le celebrazioni delle ore 11:00 e 19:30.
- Il pranzo verrà fornito dall’organizzazione.
- In caso di pioggia il Concorso si svolgerà presso i locali dell’Istituto Comprensivo “Don Alfonso De Caro” in via Alfonso De Caro, Lancusi (per raggiungerla saranno disposte delle indicazioni dalla piazza in poi).
- Al fine di migliorare l’organizzazione del Concorso, i suggerimenti ed eventuali reclami vanno presentati solo ed esclusivamente per iscritto.
- La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente Bando in ogni sua parte, pena esclusione dal Concorso stesso